đ„đđ«đšđđąđđ«đ đŹđźđ„ đđąđ„đšđ„
âïžđđšđ„đą đđđ da tutti gli aeroporti collegati
đïžPartenze speciali da đđđ§đ§đđąđš đ đđđ đ đąđš đđđđ
đ„a partire da âŹđ.đđđ đ©.đ©.
âčïž đąđ§đđš&đđšđ§đđđđđąâïžđđđđđđđđđđ
PilotaInTour – Via del Bersagliere,19
đąđđ đȘđźđšđđ đđšđŠđ©đ«đđ§đđ:
đVoli di linea đđđ ed đđđđđ đđđ
đFranchigia di đ đđđ đđ đ„đąđš đđđ„ đ©đđŹđš đŠđđ± đđą đđ đđ
đAssistenza di nostro personale in loco
đVoli interni con le migliori compagnie ed operativi disponibili
đTrasferimenti come da programma
đ4 notti sistemazione in đĄđšđđđ„ đ* al Cairo partenza mercoledi (Salvo diversamente indicato)
đ3 notti sistemazione in đĄđšđđđ„ đ* al Cairo partenza Domenica e Sabato (Salvo diversamente indicato)
đ3 notti in M/N đ* đš đŹđąđŠđąđ„đđ«đ đđ đđŹđ°đđ§ đ đđźđ±đšđ« con sistemazione in cabine doppie partenza mercoledi
đ4 notti in M/N đ* đš đŹđąđŠđąđ„đđ«đ đđ đđźđ±đšđ« đđ đđŹđ°đđ§ con sistemazione in cabine doppie partenza domenica e sabato
đTrattamento come da programma
đTutte le visite e le escursioni indicate in programma, con đ đźđąđđ đ„đšđđđ„đ đ©đđ«đ„đđ§đđ đąđđđ„đąđđ§đš.
đđđ§đ đ«đđŹđŹđą đđą đŹđąđđą đđ«đđĄđđšđ„đšđ đąđđą come da programma
đŽđđ đȘđźđšđđ đ§đšđ§ đđšđŠđ©đ«đđ§đđ:
đVisto dâingresso âŹ30 p.p.
đLe escursioni facoltative Abu Simbel in bus âŹ150/ in aereo âŹ300
đLe mance di ⏠40 a persona da pagare in loco al personale di bordo ed alla guida.
đLe bevande, gli extra in genere e quanto non espressamente indicato nel programma e nella quota comprende.
đTasse aeroportuali âŹ90 p.p.
đRadioguide auricolari
đQuota iscrizione âŹ40 adulti e 20⏠bambini 2/12 anni
đAssicurazione da âŹ84 adulti/ da âŹ40 2/11 anni compiuti
đđźđšđđ đđą đ©đđ«đđđđąđ©đđłđąđšđ§đ:
đđđšđŠđđ§đąđđ
26/01; 23/03; 06/04 ⏠1.890
27/04 ⏠1.950
đđđđ«đđšđ„đđđą
19/02; 28/05 ⏠1.890
16/04 ⏠2.190
đđđąđđźđłđąđšđ§đą & đŹđźđ©đ©đ„đđŠđđ§đđą
đSuppl. voli ITA Airways da altri aeroporti ⏠90
đSuppl. singola
⏠585 (19/02; 27/04 ; 28/05; 26/01; 23/03; 06/04)
⏠650 (16/04; 19/04)
đRid. 3° letto bambino 2/5 anni
⏠-1.100 (26/01; 23/03; 06/04)
⏠-1.130 (19/02; 27/4 ; 28/5)
⏠-1.250 (16/4; 19/04)
đRid. 3° letto bambino 6/12 anni
⏠-550 (19/02; 27/4; 28/5; 26/01; 23/03; 06/04
⏠-630 (16/04; 19/04)
[18:33, 16/01/2025] Ilenia Rammacca: đđČđŠđđđ«đšđđđš & đ„đ đđąđđđÌ đđŠđ©đđ«đąđđ„đąđČđŠđ
đ„đđšđźđ« đ đźđąđđđđš đ đ đąđšđ«đ§đą
âïžđđšđ„đą diretti đđ đđđđđ§đąđ
đïžPartenze Speciali đđ, đđ & đđ đđ©đ«đąđ„đ
đ„a partire da âŹđ.đđđ đ©.đ©.
âčïž đąđ§đđš&đđšđ§đđđđđąâïžđđđđđđđđđđ
PilotaInTour – Via del Bersagliere,19
đąđđ đȘđźđšđđ đđšđŠđ©đ«đđ§đđ:
đVolo diretto Air Arabia
đFranchigia bagaglio in stiva del peso max di 20 kg
đSistemazione in camere doppie
đTrattamento come da programma
đTrasporto con bus Gran Turismo
đGuida/accompagnatore parlante italiano
đVisite ed ingressi come da programma
đŽđđ đȘđźđšđđ đ§đšđ§ đđšđŠđ©đ«đđ§đđ:
đTasse aeroportuali (⏠75)
đAssicurazione da âŹ66
đQuota iscrizione âŹ40 adulti/âŹ20 bambini 2-12 anni
đTassa di soggiorno da pagare in loco
đEscursioni facoltative
đRadioguide auricolari
đLe mance alla guida e autista
đLe bevande e quanto non espressamente indicato nel programma
đMance ed extra di carattere personale
đTutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”
đđźđšđđ đđą đ©đđ«đđđđąđ©đđłđąđšđ§đ
16/04 ⏠đ.đđđ
23/04; 30/04 ⏠đ.đđđ
đđđąđđźđłđąđšđ§đą đ đđźđ©đ©đ„đđŠđđ§đđą
đSupplemento singola ⏠440
đRid. 3° letto bambini 2/12 anni ⏠-480
đRid. 3° letto adulti ⏠-90
đđđ«đšđ đ«đđŠđŠđ
đ° đ đąđšđ«đ§đš | đđđđđ§đąđ-đđđŹđđđ„đđ§đđ
Convocazione dei partecipanti in aeroporto e partenza con volo diretto per Casablanca. Arrivo, incontro con lâaccompagnatore e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
đ° đ đąđšđ«đ§đš | đđđŹđđđ„đđ§đđ/đđđ€đ§đđŹ/đ
đđŹ (đ€đŠ đđđ)
Prima colazione in hotel. Partenza per Meknes e visita della cittĂ . Si potranno ammirare le porte monumentali di Bad El Mansour ed il quartiere Ebraico. Pranzo in ristorante, nel pomeriggio proseguimento per Moulay Idriss, cittĂ santa per lâIslam e breve sosta a Volubilis, cittadina con antichi resti romani. Arrivo a Fes. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
đ° đ đąđšđ«đ§đš | đ
đđŹ
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Fes, la piĂč antica delle CittĂ Imperiali, fondata nel 790 da Moulay Idriss II, capitale spirituale ed importante centro artigianale. La visita inizierĂ con la vecchia Medina e si potranno ammirare le sue universitĂ Bounania e Medersa Attarine. Si proseguirĂ con la famosa fontana Neijarine, il Mausoleo di Moulay Idriss e la Moschea Karaouine fondata nellâ862. Sosta ad una delle piĂč antiche concerie di Fes, dallâalto di una terrazza si potranno ammirare le vasche colorate dei conciatori in pieno lavoro. PossibilitĂ di acquistare prodotti di pelle. Prima di pranzo si visiterĂ il famoso quartiere dei ceramisti, dove sarĂ possibile osservare il procedimento di lavorazione della ceramica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della parte moderna della cittĂ (Fes Jdid). Rientro in hotel, cena e pernottamento.
đ° đ đąđšđ«đ§đš | đ
đđŹ/đđđđđ/đđđ«đ«đđ€đđđĄ (đ€đŠ đđđ)
Prima colazione in hotel. Partenza per Rabat e visita con guida della capitale del Marocco e residenza Reale. Si vedranno il Mechouar del Palazzo Reale, il Mausoleo Mohammed V, dove riposano le spoglie del Re e del figlio minore e la Torre di Hassan. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Marrakech. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
đ° đ đąđšđ«đ§đš | đđđ«đ«đđ€đđđĄ
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di questa splendida cittĂ denominata âPerla del Sudâ dove si potranno ammirare: la Moschea Koutoubia, i giardini della Menara, la Medersa ben Youssef e il Palazzo Mnebhi (Il Museo di Marrakech). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio passeggiata attraverso i souk, visita dellâerboristeria detta anche âFarmacia Berberaâ, nota per la produzione dellâolio di Argane e prodotti cosmeteci derivati da questâultimo. Proseguimento per la famosa piazza Djamaa el Fnaa, dove danzatori, giocolieri ed artisti di ogni genere si esibiscono in spettacoli senza fine. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
đ° đ đąđšđ«đ§đš | đđđ«đ«đđ€đđđĄ
Prima colazione e pranzo in hotel. Giornata a disposizione per vivere lâatmosfera magica di questa cittĂ : i Souk, unâesplosione di colori con tanti prodotti dellâartigianato locale, dove contrattare Ăš dâobbligo. Bellissime le ceramiche dai disegni blu intenso, i variopinti tappeti, le sete, gli oggetti in rame ed ottone. Tantissime occasioni per portarsi a casa un oggetto unico. Consigliamo anche una passeggiata nelle vie eleganti della parte moderna, con gli esclusivi negozi delle griffe internazionali, merita una sosta per un tĂš al famoso ed esclusivo hotel la Mamounia per rivivere lâatmosfera dei romanzi di Agatha Christie. PossibilitĂ di partecipare facoltativamente allâescursione per Essaouria oppure alla Valle di Ourika. In serata occasione di prendere parte facoltativamente alla serata âFantasiaâ con una cena allâinterno di una tenda Caidale alle porte del deserto, cui seguirĂ uno spettacolo indimenticabile in unâatmosfera fiabesca. Pernottamento.
đ° đ đąđšđ«đ§đš | đđđ«đ«đđ€đđđĄ/đđđŹđđđ„đđ§đđ (đ€đŠ đđđ)
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Casablanca. Arrivo e pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita panoramica, capitale economica del Marocco, dove si potranno ammirare il mercato centrale, il quartiere di Habous, il Palazzo Reale, la Piazza Mohamed V, cuore nevralgico della cittĂ , il quartiere residenziale dellâAnfa con ville lussuose e lâesterno della stupenda Moschea Hassan II. Al termine sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
đ° đ đąđšđ«đ§đš | đđđŹđđđ„đđ§đđ-đđđđđ§đąđ
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalitĂ dâimbarco e partenza con volo diretto per Catania.
[18:36, 16/01/2025] Ilenia Rammacca: âïžđčđ·đđ«đđ§đ đđšđźđ« đđđ„đ„đ đđđđđđđđčđ·âïž
đ€©đđšđźđ« đ đźđąđđđđš đ đ đąđšđ«đ§đą
âïžvoli da đđđ„đđ«đŠđš & đđđđđ§đąđ
đïžpartenze da đđ©đ«đąđ„đ đ đđđđšđđ«đ đđđđ
đ„a partire da âŹđ.đđđ đ©.đ©.
âčïž info&contattiâïžđđđđđđđđđđ
đđąđ„đšđđ đąđ§ đđšđźđ« – Via del Bersagliere, 19 Palermo.
đąđđ đȘđźđšđđ đđšđŠđ©đ«đđ§đđ:
đVoli Turkish Airlines đđ đđđđđ§đąđ / đđđ„đđ«đŠđš
đFranchigia di đ đđđ đđ đ„đąđš đąđ§ đŹđđąđŻđ del peso max di đđ đ€đ .
đSistemazione in hotel đ/đ đŹđđđ„đ„đ in camera doppia con trattamento come da programma
đTrasporto in đđźđŹ đđ
đAccompagnatore/guida parlante italiano
đŽđđ đȘđźđšđđ đ§đšđ§ đđšđŠđ©đ«đđ§đđ:
đTasse aeroportuali ⏠60
đQuota iscrizione ⏠40 adulto / ⏠20 bambino
đAssicurazione da ⏠66
đTassa di soggiorno da pagare in loco
đLe bevande durante i pasti, le mance negli hotel e nei ristoranti
đLe escursioni facoltative
đRadio guide auricolari
đGli ingressi ai musei ed ai siti ⏠150
đLe mance per la guida ed autista ⏠25
đExtra di carattere personale
đTutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”
đđźđšđđ đđą đ©đđ«đđđđąđ©đđłđąđšđ§đ
đ18/4; 19/4; 24/4; 25/4; 26/4 âŹđ.đđđ
đ11/5; 18/5; 25/5; 15/6; 22/6; 29/6; 06/7; 05/10; 12/10; 19/10 âŹđ.đđđ
đ01/6; 08/6; 13/7; 07/9; 14/9; 21/9; 28/9; 26/10 âŹđ.đđđ
đ20/7; 27/7; 24/8; 31/8 âŹđ.đđđ
đ03/8; 10/8; 17/8 âŹđ.đđđ
đđđźđ©đ©đ„đđŠđđ§đđą & đ«đąđđźđłđąđšđ§đą
Suppl Singola ⏠450
Rid. 3° letto adulto ⏠-140
Rid. 3° letto bamb. 2/5 anni ⏠480
Rid. 3° letto bamb. 6/11 anni ⏠240
đđđ«đšđ đ«đđŠđŠđđ„
đ° đ đąđšđ«đ§đš | đđđđ„đąđ-đđŹđđđ§đđźđ„
Convocazione dei partecipanti in aeroporto, disbrigo delle formalitĂ dâimbarco e partenza per Istanbul con volo diretto Turkish Airlines, pasto a bordo. Arrivo, incontro con il nostro assistente/guida e trasferimento in hotel. Pernottamento.
đ° đ đąđšđ«đ§đš | đđŹđđđ§đđźđ„
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita di questa magnifica metropoli, considerata fra le piĂč belle al Mondo. Si inizia dallâantico Ippodromo dove si svolgevano le corse delle bighe, con gli obelischi e sullo sfondo la maestosa Moschea del Sultano Ahmet chiamata Moschea Blu per i colori dominanti che vanno dallâazzurro allâoro. Visita della Cisterna Romana, un enorme acquedotto sotterraneo costruito dai romani, caratterizzato da un bosco di colonne illuminate sapientemente che si riflettono nelle enormi vasche, offrendo un ambiente molto suggestivo. Proseguimento per la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dellâarchitettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dellâImpero Romano. Tempo a disposizione per un pasto veloce: Istanbul Ăš anche famosa per lo street food con una miriade di gazebi e localini dove gustare gustose specialitĂ del luogo, in primis il famoso kebab servito in diverse varianti, il pane con il pesce le gustose polpettine. Nel pomeriggio visita del Palazzo Imperiale di Topkapi, dimora dei sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestositĂ dellâImpero Ottomano, visita alla sezione Harem. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
đ° đ đąđšđ«đ§đš | đđŹđđđ§đđźđ„
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per continuare la visita di questa splendida cittĂ adagiata lungo le rive del Bosforo fra lâEuropa e lâAsia che la rendono unica al Mondo. Passaggio dal Corno dâOro, lâantico porto durante il periodo Bizantino e poi Ottomano, quindi si prosegue per gli antichi quartieri di Balat e Fener, scenari naturali di fiction di successo trasmesse in tutto il Mondo. Passeggiata fra i caratteristici vicoli con le case colorate, dove sorge il maestoso Patriarcato ecumenico di Costantinopoli che equivale a San Pietro di Roma. Visiteremo la Cattedrale di San Giorgio, riccamente decorata con icone e mosaici della tipica tradizione bizantina che custodisce un pezzo della colonna della flagellazione di GesĂč Cristo. Visita alla moschea di Solimano il Magnifico e proseguimento per il Gran Bazar, il piĂč grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli su cui si affacciano negozi, botteghe artigianali, locali di ogni tipo che propongono ogni genere di prodotti dove contrattare Ăš dâobbligo per ottenere un prezzo conveniente. Sosta al Ponte di Galata dove potrete contemplare il via vai dei traghetti mentre i pescatori vendono ai ristoranti il pesce appena pescato. SarĂ difficile non approfittare di gustare un piatto di pesce freschissimo. Il tour prosegue con la visita della Moschea Rustempasa, famosa per le splendide ceramiche di Nicea che rivestono il suo interno, nelle vicinanze si potrĂ ammirare il Mercato Egiziano delle spezie con le sue bancarelle colorate che propongono ogni tipo di spezie, caffĂš, dolci e frutta. Passeggiata al Galataport, il grande complesso commerciale e turistico dove si trova anche il Museo di Arte Moderna, esempio di eleganza e leggerezza progettato dallâarchitetto italiano Renzo Piano. Al termine possibilitĂ di partecipare allâescursione facoltativa Crociera in battello sul Bosforo (vedi sotto Escursioni facoltative). Rientro in hotel, cena e pernottamento.
đ° đ đąđšđ«đ§đš | đđŹđđđ§đđźđ„/đđłđŠđąđ« (đ€đŠ đđđ)
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per Izmir. Si attraverserĂ il Ponte Euroasia, grande opera di ingegneria, caratterizzato da una vista spettacolare sul Bosforo, per raggiungere la costa asiatica dove si attraverserĂ il ponte di Osmangazi, il piĂč lungo in Turchia ed il 4° al mondo per la lunghezza della sua campata centrale. Sosta nella cittadina di Balykesir per il pranzo in ristorante. Arrivo ad Izmir nel tardo pomeriggio, passeggiata per il centro e sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per relax o approfittare per fare un bagno nella piscina termale dellâhotel. Cena e pernottamento.
đ° đ đąđšđ«đ§đš | đđłđŠđąđ«/đđđđŹđš/đđđŠđźđ€đ€đđ„đ (đ€đŠ đđđ)
Prima colazione in hotel e visita di Efeso con il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio ed il Grande Teatro. Alla fine della visita partenza per Pamukkale e sosta per il pranzo ad Aydin, in uno storico palazzo. Nel pomeriggio proseguimento e visita di Pamukkale, caratterizzata da un paesaggio molto suggestivo con decina di vasche bianche, dovute allâalta presenza di calcare che creano delle cascate pietrificate formatesi dal lento e millenario scorrere dellâacqua. Nella stessa area sorgono i resti dellâantica Hierapolis che, distrutta da un terremoto, fu ricostruita nel 17 d.C. ed ebbe il suo massimo splendore nel II e III sec. d.C. Sulla collina si trova il bellissimo Teatro e i piĂč importanti resti archeologici. Per agevolare lo spostamento allâinterno della zona consigliamo di utilizzare i mezzi mobili (a pagamento). Rientro in hotel, Cena e pernottamento. (Dopo cena possibilitĂ di assistere facoltativamente alla spiegazione ed esibizione di Dervishi Rotanti).
đ° đ đąđšđ«đ§đš | đđđŠđźđ€đ€đđ„đ/đđšđ§đČđ/đđđ©đ©đđđšđđąđ (đ€đŠ đđđ)
Prima colazione in hotel e partenza al mattino presto. Durante il percorso sosta a Konya, cittĂ legata al fondatore del movimento dei dervisci rotanti Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Pranzo in ristorante e visita al Mausoleo Mevlana, trasformato in museo ma comunque luogo di pellegrinaggio dove si osserva un grande fervore religioso. Nel pomeriggio, proseguimento verso la Cappadocia, sosta al Caravanserraglio di Sultanhani (sec. XIII), posto di ristoro dei mercanti e viandanti, oggi museo. Arrivo in Cappadocia nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. (Dopo una giornata particolarmente impegnativa si puĂČ approfittare della piscina termale dellâhotel per un bagno rigeneratore).
đ° đ đąđšđ«đ§đš | đđđ©đ©đđđšđđąđ
Per gli amanti di forti emozioni, câĂš la possibilitĂ di partecipare ad una escursione facoltativa in mongolfiera per sorvolare il paesaggio spettacolare della Cappadocia, oppure un mini-safari in fuoristrada per ammirare da vicino la partenza delle mongolfiere e scoprire le valli circostanti al sorgere del sole. (Leggi nota su Escursioni facoltative). Prima colazione e intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari. Sosta fotografica alla valle di Devrent dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi ed Ă© famosa soprattutto per le pietre di tufo a forma di animali. Proseguimento per il Museo allâaperto di Goreme, la piĂč spettacolare valle della Cappadocia, disseminata da colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di âCamini delle Fateâ e sosta ad una cooperativa locale dove sarĂ possibile scoprire tutti i segreti della lavorazione di famosi tappeti turchi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita panoramica della Cittadella di Uchisar situata allâinterno di un cono di roccia tufacea e sosta fotografica alla valle dellâAmore e di Cavusin, villaggio troglodita, arroccato su una falesia, un paesaggio unico caratterizzato da un complesso labirinto di case scavate nella parete rocciosa. Al termine, sosta presso un centro artigianale per ammirare la lavorazione delle pietre dure, oro e argento. Rientro in hotel e cena. Dopo cena, possibilitĂ di partecipare facoltativamente allo spettacolo di danze tradizionali e danzatrici del ventre. Pernottamento.
đ° đ đąđšđ«đ§đš | đđđ©đ©đđđšđđąđ-đđđđ„đąđ
Prima colazione in hotel. Visita di una delle cittĂ sotterranee piĂč famose della Cappadocia, Saratli o Ozkonak. Trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalitĂ dâimbarco e rientro in Italia con volo Turkish via Istanbul. Arrivo in Italia nel pomeriggio.