turchia 5 2

I CIELI D’IRLANDA DAL 6 LUGLIO AL 31 AGOSTO 2025

turchia 5 2

☀️✈️ 𝑰 𝑪𝑰𝑬𝑳𝑰 𝑫’𝑰𝑹𝑳𝑨𝑵𝑫𝑨✈️☀️
🤩𝐓𝐨𝐮𝐫 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐨 𝟖 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢
✈️Voli RYANAIR & AER LINGUS
🗓️partenze da Giugno a Settembre 2025
💥 €𝟏.𝟗𝟓𝟎 𝐩.𝐩.

👉SCONTO SPOSI €60 A COPPIA
👉PRENOTA PRIMA 60 GIORNI SCONTO DEL 5%
👉SUPPL. SINGOLA €650
👉RID. 3° LETTO BAMBINO 2/11 ANNI €-580

ℹ️ info&contatti☎️𝟑𝟑𝟗𝟐𝟓𝟗𝟒𝟓𝟐𝟏
𝐏𝐢𝐥𝐨𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐓𝐨𝐮𝐫 – Via del Bersagliere, 19 Palermo.

🟢𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞:
👉Voli dai principali aeroporti
👉Franchigia di 𝟏 𝐛𝐚𝐠𝐚𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐢𝐧 𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚 del peso max di 𝟐0 𝐤𝐠.
👉Sistemazione in hotel in camera doppia
👉Trasporto in 𝐁𝐮𝐬 𝐆𝐓
👉Accompagnatore
👉Guide locali ove previsto
👉Traghetto e bus Isole Aran

✅LA QUOTA NON COMPRENDE
👉tasse aeroportuali(€60)
👉tassa di soggiorno da pagare in loco
👉gli ingressi ai monumenti
👉Radioguide auricolari
👉 Escursioni facoltative
👉 bevande durante i pasti
👉le mance, extra e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende

PROGRAMMA

1° giorno | Italia-Dublino
Convocazione all’aeroporto prescelto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Dublino. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.

2° giorno | Dublino
Prima colazione in hotel. In mattinata visita panoramica della città: il General Post Office, O’Connell Street, l’edificio della dogana, Marrion Square, la Cattedrale di San Patrizio, la chiesa più grande e tra le più importanti della città. Al suo interno accoglie elementi interessanti come la “Porta del Capitolo”, la fonte battesimale, che si conserva in condizioni perfette, fin dalla sua costruzione. Proseguimento a piedi nel cuore della città con il Castello di Dublino, la zona del Temple Bar e il Trinity College, la più antica università d’Irlanda fondata dalla regina Elisabetta I nel 1592 e dove si trova il famoso “Libro di Kells”. Nel pomeriggio, visita della Guinness Storehouse, un museo sulla storia e sulla produzione dell’omonima birra scura amata in tutto il mondo. Rientro in hotel, pernottamento.

3° giorno | Dublino/Trim Castle/Carrick on Shannon/ Bundoran (Co. di Donegal) (km 240)
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della Trim Castle e della Boyne Valley, la più grande fortificazione anglo-normanna presente in Irlanda. Proseguimento verso nord per raggiungere Carrick on Shannon, una graziosa cittadina dalla vivace atmosfera che si trova su una stretta ansa del fiume Shannon, che deve la sua importanza turistica alla funzione di centro nautico. Sosta fotografica presso il Castle Island Lough Key, una fortificazione abbandonata e in rovina posta su una piccola isola. Si prosegue con la visita alla Boyle Abbey, i resti di una splendida abbazia cistercense del XII secolo. Nel tardo pomeriggio arrivo nella contea di Donegal, presso la cittadina di Bundoran. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno | Bundoran (Co. di Donegal)/Connemara/Galway (km 257)
Prima colazione in hotel. Partenza verso il Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, dalle insenature che si estendono fino alla Baia di Galway e dalle sue montagne con splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Sosta a Leenane, grazioso villaggio incastonato tra i monti e alla fine del Killary Harbour, l’unico fiordo d’Irlanda lungo più di 16 chilometri. Proseguimento per Galway e sosta fotografica alla Kylemore Abbey, dimora dell’Ottocento situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara. Arrivo a Galway e visita panoramica della città, situata sulla costa occidentale dell’Irlanda, dove il fiume Corrib sfocia nell’Oceano Atlantico. Il cuore pulsante della città è Eyre Square, una piazza risalente al XVIII secolo, fiancheggiata da negozi tradizionali e pub. Poco distante si snodano i vicoli del Quartiere Latino, dove si conserva parte delle mura medievali della città. Sistemazione in hotel nella Contea di Galway, cena e pernottamento.

5° giorno | Galway/Isole Aran/Galway (km 77)
Prima colazione in hotel. Partenza per le Isole Aran che possiedono alcuni dei più antichi resti di insediamenti cristiani e precristiani in Irlanda. Arrivo a Rossaveal, imbarco sul traghetto per una traversata di 45 minuti fino a a Inishmore, la più grande delle isole Aran. Un pulmino condurrà lungo i siti più significativi dell’isola come il forte Dun Aengus, risalente a oltre 2000 anni fa, abbarbicato su una meravigliosa scogliera a picco sull’Atlantico. Rientro con il traghetto del pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno | Galway/Cliff of Moher/Bunratty/Limerick (km 153)
Prima colazione in hotel. Partenza per la regione del Burren, una formazione geologica molto particolare, i cui paesaggi lunari e desertici nascondono innumerevoli tesori archeologici, botanici e zoologici. Proseguimento per la visita alle meravigliose e famose Cliffs of Moher, scogliere alte oltre 200 metri. Un litorale di 8 km con un susseguirsi di scenari mozzafiato. Nel pomeriggio sosta per la visita del Castello di Bunratty, il complesso medievale più autentico di tutta l’Irlanda. Fu costruito nel 1425 e oggi lo possiamo ammirare nel suo splendore medievale grazie agli arredi e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Tutto intorno al castello il Folk Park che ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e botteghe artigianali, ricreati con la massima cura e con particolare attenzione soprattutto nell’arredamento. Arrivo in hotel nella contea di Limerick. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno | Limerick/Cashel/Kilkenny/Dublino (km 244)
Prima colazione in hotel e partenza per Kilkenny. Lungo il percorso sosta a Cashel per una sosta fotografica alla sua famosa Rocca, il complesso medievale più spettacolare d’Irlanda, considerato tra i più bei monumenti d’Europa, dove San Patrizio convertì al cristianesimo il re d’Irlanda Angus. Arrivo a Kilkenny, pittoresca città medievale che sorge nella splendida regione del Leinster. Conosciuta come la “Città dei gatti” per via del suo stemma cittadino, Kilkenny Irlanda, è uno dei luoghi migliori per immergersi profondamente nella storia e nella cultura irlandese. Tempo a disposizione per shopping o visite di interesse. Proseguimento per Dublino. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8° giorno | Dublino-Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e rientro in Italia.

Condividi su: