Copia di Copia di Giappone dal 6 al 17 dicembre 3.pdf 2

Tour del Giappone dal 12 al 23 Novembre 2025

Copia di Copia di Giappone dal 6 al 17 dicembre 3.pdf 2

🌍🇯🇵 𝐓𝐨𝐮𝐫 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐢𝐚𝐩𝐩𝐨𝐧𝐞 🇯🇵🌍
🔥Dal 12 al 23 Novembre 2025
‼️‼️ 𝐓𝐔𝐓𝐓𝐎 𝐈𝐍𝐂𝐋𝐔𝐒𝐎 ‼️
👉 quota di € 𝟒𝟐𝟓𝟎,𝟎𝟎 𝐩.𝐩.

ℹ️ info & prenotazioni ☎️ 3392594521
𝐏𝐢𝐥𝐨𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐓𝐨𝐮𝐫 – 𝐯𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐞𝐫𝐬𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝟏𝟗 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨

🟢 𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 :
👉 Biglietti aereo ETIHAD a/r con bagaglio da stiva 23kg e bagaglio a mano
👉 Hotel 3* a Tokyo, Kyoto e Osaka con prima colazione internazionale
👉 Transfer aeroportuali a/e privati
👉 Biglietto treno proiettile da Tokyo a Kyoto, Osaka
👉 Metro Card ( Suica Card )
👉 SIM telefonica dati per tutto il tour
👉 Accompagnatore Agenzia dall’Italia per l’intera durata del viaggio
👉 Assicurazione medico/bagaglio/annullamento/covid/sciopero voli
👉 Tasse aeroportuali e Tassa di soggiorno in hotel

🔴 La quota non comprende :
👉 pranzi,cene e bevande ( mangiare in Giappone è economico , circa 10€ a pranzo, e 15€ a cena )
👉 tutto quanto non espressamente indicato alla voce ‘’la quota comprende’’

VOLI ETIHAD :

CATANIA FONTANAROSSA – DUBAI  Partenza 12 Novembre ore 12.15 arrivo a Dubai ore 20.40 –  ( 5H25 )

DUBAI – TOKYO partenza 13 Novembre ore 08.20 arrivo a Tokyo ore 22.30 ( 9H10 )

OSAKA partenza 22 Novembre ore 23:30 per  DUBAI arrivo 23 Novembre ore 05:45  ( 11h15 )

DUBAI partenza 23 Novembre ore 07:35 per CATANIA arrivo ore 11:15 ( 6h40)

Programma di viaggio : 

1° giorno Mercoledi 12 Novembre : ITALIA/TOKYO Incontro con l’accompagnatore a Catania. Partenza dall’Italia per Tokyo.

2° giorno Giovedi 13 Novembre – TOKYO Arrivo a Narita in serata, transfer privato per l’hotel. Dopo il check-in e un po’ di relax.

3° giorno Venerdì 14 Novembre – TOKYO Prima colazione in hotel. Mattina: Esplorazione dello Zoo di Ueno. Durante l’autunno, il Parco di Ueno diventa uno dei luoghi migliori per ammirare il fogliage, con gli alberi che circondano il parco e lo zoo, offrendo un magnifico spettacolo di colori autunnali. Sarà possibile passeggiare sotto le chiome degli aceri giapponesi tinti di rosso e oro, rendendo la visita ancora più suggestiva. Pranzo libero in zona Ameyoko, un vivace mercato dove potrete assaporare piatti tipici giapponesi circondati dai colori autunnali che decorano la zona. Pomeriggio: Dopo pranzo, spostamento in metro verso Asakusa, una delle aree più tradizionali di Tokyo. Visiteremo il famoso Senso-ji, il tempio buddista più antico della città, dintorni. Passeggeremo lungo Nakamise-dori, una via piena di negozi, godendo della bellezza degli aceri in autunno che aggiungono un tocco magico all’esperienza. Sera: Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Alle 19:30, partenza per una visita serale al quartiere di Shinjuku, uno dei distretti più vivaci e affascinanti di Tokyo. In autunno, Shinjuku offre scorci di aceri illuminati, rendendo la passeggiata tra Golden Gai e Kabukicho ancora più suggestiva. Cena libera in zona Shinjuku.

4° giorno Sabato 15 Novembre – TOKYO. Prima colazione in hotel. Intera giornata di visita Prima tappa: Shinjuku Gyoen, un vasto parco noto per il fogliage autunnale. In autunno, oltre 1.000 alberi si tingono di colori caldi come rosso, arancione e giallo, creando una scenografia incantevole. Gli aceri giapponesi si riflettono sui laghetti del parco, offrendo una visione suggestiva della stagione. I giardini paesaggistici giapponesi, francesi e inglesi offrono un meraviglioso mix di natura e pace, perfetti per una giornata dedicata all’ammirazione della bellezza autunnale. Ad Harajuku si trova anche il Meiji Jingu, uno dei principali santuari della città di Tokyo, immerso all’interno di una grande oasi verde condivisa con l’ampio parco Yoyogi. A volte si celebrano matrimoni tradizionali, se siamo fortunati li vedremo. Pranzo libero in zona Harajuku che è un quartiere vivace e colorato situato nel cuore di Tokyo, noto per la sua moda eccentrica, la cultura giovanile e le strade piene di negozi, caffè e ristoranti alla moda, qui visiteremo Takeshita Street ed Harajuku Bridge. Lungo Takeshita Street e nelle vie circostanti, puoi trovare una varietà di deliziosi cibi di strada, come crepes dolci, patatine fritte giapponesi, taiyaki (pesciolini ripieni di dolce) e altro ancora. Dopo pranzo ci dirigiamo a SHIBUYA, dove visiteremo: 1.Incrocio di Shibuya: L’incrocio pedonale di Shibuya è uno dei più trafficati al mondo e un’icona di Tokyo. Ogni volta che il semaforo si accende verde, centinaia di persone attraversano contemporaneamente in tutte le direzioni, creando uno spettacolo di massa in movimento. 2.Hachiko: Vicino alla stazione di Shibuya si trova la statua di Hachiko, un famoso cane fedele che attese il suo padrone alla stazione per anni dopo la sua morte. La storia di Hachiko è diventata un simbolo di lealtà e amore tra gli animali e umani. 3.Shibuya Scramble Square: Il nuovo grattacielo Shibuya Scramble Square, inaugurato nel 2019, offre una vista panoramica spettacolare sull’incrocio di Shibuya e sulla skyline di Tokyo dalla sua piattaforma di osservazione all’aperto. (costo 2500y, per chi vuole) Rientro in Hotel. In orario cena ci dirigiamo ad Akihabara, la quale Di sera offre un’atmosfera completamente diversa rispetto al giorno, con luci al neon, negozi aperti fino a tarda notte e una vivace vita notturna.

5° giorno Domenica 16 Novembre – TOKYO Prima colazione in Hotel. Visita al Palazzo Imperiale di Tokyo, che in autunno si tingono dei colori caldi del fogliage. Gli aceri giapponesi e gli alberi di ginkgo creano una spettacolare cornice di rosso, arancione e giallo, rendendo la passeggiata attorno ai giardini un’esperienza tranquilla e suggestiva. Visita al mercato del pesce di Tokyo in orario pranzo. Pomeriggio libero per lo shopping.

6° giorno Lunedi 17 Novembre – TOKYO/KYOTO Prima colazione in hotel. Mattinata libera. Ore 13:00: Partenza con il treno proiettile Shinkansen verso Kyoto. Durante il viaggio, potrete ammirare il paesaggio autunnale giapponese, con campagne e colline dipinte dalle foglie colorate, offrendo panorami mozzafiato lungo tutto il tragitto. Passeggiata serale a Gion e Pontocho: Arrivati a Kyoto, ci immergeremo subito nell’atmosfera magica del quartiere storico di Gion, con le sue stradine acciottolate e le tradizionali case in legno, che in autunno sono rese ancora più affascinanti dai colori del fogliage. Le foglie di acero rosso che adornano la zona aggiungono un tocco romantico e senza tempo alla passeggiata. Proseguiremo verso Pontocho, una delle zone più pittoresche della città, dove i ristoranti si affacciano sul fiume Kamo, incorniciato dai colori autunnali. La passeggiata serale tra le luci e i colori caldi delle foglie renderà l’esperienza unica e suggestiva.

7° giorno Martedi 18 Novembre – KYOTO Prima colazione in hotel. Bus privato per le visite previste da Tour. Prima tappa: Kinkaku-ji (Tempio d’Oro) Visita al magnifico Kinkaku-ji, il Tempio d’Oro, che risplende ancora di più in autunno grazie alla combinazione della luce autunnale e delle foglie colorate. Il riflesso dorato del tempio sullo stagno Kyokochi, circondato da aceri tinti di rosso, arancione e giallo, crea uno scenario spettacolare. Il colore dorato del tempio, simbolo di purezza e illuminazione, si arricchisce grazie alla magia dei colori autunnali circostanti. Seconda tappa: Tempio di Ryoanji Il famoso giardino di pietra Zen del Tempio di Ryoanji diventa ancora più suggestivo con lo sfondo degli alberi autunnali. I colori caldi delle foglie che cadono delicatamente attorno al giardino di pietre creano un’atmosfera di tranquillità e contemplazione, ideale per immergersi nella serenità minimalista di questo luogo sacro. Terza tappa: Foresta di Bambù di Arashiyama Visita alla Kimono Forest: In questo periodo, la Kimono Forest si illumina con i suoi 600 cilindri decorati con tessuti di kimono, che risaltano ancora di più con i colori autunnali che circondano l’installazione. Proseguiremo la passeggiata fino al Ponte di Togetsukyo, incorniciato dalla natura autunnale. Le splendide foglie rosse e gialle che adornano le colline circostanti offrono una vista spettacolare sul fiume Hozu, ideale per una magica passeggiata serale.

8° giorno Mercoledi 19 Novembre – KYOTO Prima colazione in hotel. Bus privato per le visite previste da Tour. Mattina – Visita al Fushimi Inari Taisha. Inizieremo la giornata con la visita al famoso Fushimi Inari Taisha, uno dei santuari più iconici del Giappone. Cammineremo attraverso i suggestivi tunnel di torii rossi, resi ancora più affascinanti in autunno grazie al contrasto con le foglie dorate e rosse che circondano i sentieri della montagna. Ogni portale torii è stato donato in segno di gratitudine, e il percorso offre splendidi panorami su Kyoto, arricchiti dai colori del fogliage. Lungo il cammino, visiteremo anche i piccoli santuari immersi nella natura e le statue di volpi, simboli protettivi del santuario, che emergono tra i colori autunnali. Pomeriggio – Esplorazione di Higashiyama Dopo la visita al Fushimi Inari, ci dirigeremo verso il quartiere storico di Higashiyama, caratterizzato dalle sue stradine acciottolate e le antiche case in legno, che in autunno assumono un’atmosfera ancora più suggestiva grazie alle tonalità calde delle foglie di acero che adornano la zona. Passeggeremo tra i negozietti che vendono artigianato locale, dolci tipici e souvenir tradizionali, immersi nella magica atmosfera del fogliage. Visita al Tempio Kiyomizudera Proseguiremo con la visita al celebre Kiyomizudera, uno dei templi buddisti più famosi di Kyoto, noto per il suo balcone in legno sospeso su una scogliera. In autunno, il fogliage crea un panorama mozzafiato, con le colline circostanti che si tingono di rosso, arancione e oro. Dalla terrazza si gode di una vista spettacolare sulla città e sugli alberi colorati che decorano i giardini sottostanti. Concluderemo la giornata esplorando i templi e giardini circostanti, ammirando la bellezza storica e naturale di Kyoto durante il periodo autunnale.

9° giorno Giovedi 20 Novembre – KYOTO / OSAKA Prima colazione in hotel. Mattina presto – Partenza verso Osaka. Ci sposteremo verso Osaka, una delle città più dinamiche del Giappone, dove il fogliage inizia a decorare anche le zone urbane. Sera – Cena fronte fiume e passeggiata serale In serata, ci rilasseremo lungo il fiume Dotonbori, famosa per la sua vivace atmosfera, i ristoranti e le luci al neon che si riflettono nelle acque. Prima di cena, faremo una passeggiata nelle vie del centro di Osaka, tra le affollate strade di Namba e Shinsaibashi, rese ancora più suggestive dai colori autunnali che iniziano a decorare le strade. La serata sarà un mix di modernità e tradizione, con la possibilità di immergersi nell’energia della vita notturna di Osaka.

10° giorno Venerdi 21 Novembre – OSAKA Prima colazione in hotel.  Mattina: Visita al Castello di Osaka, circondato da un meraviglioso giardino autunnale. In autunno, il fogliage trasforma i giardini del castello, con aceri e alberi di ginkgo che si tingono di rosso, giallo e oro, creando un contrasto spettacolare con l’architettura storica. Passeggeremo tra i giardini, ammirando i colori autunnali e godendo della vista mozzafiato sulla città. All’interno del castello, esploreremo le esposizioni storiche dedicate ai samurai e alle antiche battaglie. Proseguiremo con la visita al Mercato di Kuromon Ichiba, dove potremo gustare specialità locali e street food giapponese, come takoyaki e sushi fresco, immersi nell’atmosfera vivace del mercato. Opzione extra: Per chi desidera ammirare una vista panoramica della città e dei colori autunnali dall’alto, si consiglia una tappa all’Umeda Sky Building, che offre una vista spettacolare sulla città e sui giardini circostanti decorati dal fogliage.

11°giorno Sabato 22 Novembre – OSAKA Prima colazione in hotel. Giornata libera a disposizione. Nel tardo pomeriggio, partenza per l’aeroporto di Osaka volo per Dubai.

12° giorno Domenica 23 Novembre – arrivo all’aeroporto di Catania alle ore 11.15 e fine dei nostri servizi.

IL PROGRAMMA PUO’ SUBIE VARIAZIONI
L’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni per motivi di ordine pubblico / tecnico/organizzativo e climatico. Le visite previste nel programma potranno quindi subire variazioni in considerazioni di impossibilità di raggiungere le località indicate. È inoltre possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche e di lavori di ristrutturazione, alcuni edifici/siti/luoghi, vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
SUPPLEMENTO SINGOLA: 480€

RIDUZIONE TRIPLA: non prevista RIDUZIONE QUADRUPLA: non prevista

DETTAGLIO COSTI/PAGAMENTI: Acconto di 1.300€/pax all’iscrizione Saldo 30 giorni prima della partenza

LA QUOTA SI INTENDE CONFERMATA AL RAGGIUNGIMENTO DI  20 PAX

Condividi su: